logo della Repubblica italiana

PNRR – Progetto “La Scuola di Tutti”

Il progetto “La Scuola di Tutti” mira a contrastare la dispersione scolastica e a ridurre i divari territoriali attraverso azioni di prevenzione e inclusione, garantendo pari opportunità di apprendimento per tutti gli studenti.

Descrizione

Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4: Istruzione e Ricerca, prende avvio il progetto “La Scuola di Tutti”, un intervento straordinario pensato per promuovere il successo formativo e ridurre le disuguaglianze educative.

Il progetto, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, si concentra in particolare sul primo e secondo ciclo della scuola secondaria, con azioni mirate a:

  • prevenire l’abbandono scolastico,

  • rafforzare la motivazione allo studio,

  • offrire percorsi personalizzati di apprendimento,

  • promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva degli studenti.

Attraverso attività laboratoriali, metodologie innovative e interventi mirati, “La Scuola di Tutti” si propone di rendere l’istruzione accessibile e di qualità per ogni ragazzo e ragazza, favorendo una scuola più equa e inclusiva.

Allegati

Ulteriori informazioni

  • Missione PNRR: M4 – Istruzione e Ricerca

  • Investimento: 1.4 – Intervento straordinario per la riduzione dei divari territoriali e la lotta alla dispersione scolastica

  • Finanziamento: Unione Europea – Next Generation EU

  • Decreto di riferimento: D.M. 170/2022

  • Titolo progetto: La Scuola di Tutti