logo della Repubblica italiana

Consiglio d’Istituto

Organo collegiale di governo della scuola, formato da rappresentanti di docenti, personale ATA, genitori e studenti.

Cosa fa

Il Consiglio d’Istituto è l’organo di governo dell’istituzione scolastica e rappresenta tutte le componenti della comunità scolastica: docenti, personale ATA, studenti (nelle scuole secondarie di secondo grado) e genitori. È presieduto da un genitore eletto tra i membri del consiglio stesso.

Il Consiglio ha competenza sulle decisioni di carattere organizzativo, gestionale, finanziario e progettuale della scuola. Delibera il Programma Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF), approva il bilancio e il conto consuntivo, stabilisce i criteri generali per l’organizzazione delle attività scolastiche, extra-scolastiche, culturali, sportive e ricreative.

Può adottare regolamenti interni per il funzionamento dell’istituto, stabilire l’utilizzo degli spazi scolastici e approvare l’acquisto di materiali e attrezzature. Esprime pareri su importanti questioni relative all’organizzazione della scuola, come l’orario delle lezioni, il calendario scolastico, i progetti educativi e le attività di ampliamento dell’offerta formativa.

Il Consiglio si riunisce periodicamente, su convocazione del presidente, del dirigente scolastico o su richiesta motivata di almeno un terzo dei suoi componenti. Le sue decisioni, assunte con deliberazioni collegiali, incidono direttamente sulla qualità e sull'efficacia del servizio scolastico offerto.

Ulteriori dati

Dipende da

Contatti

Allegati